Clickjacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 78.15.200.45 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.70.164.17 |
||
Riga 1:
Il '''clickjacking''' ("furto del clic") è una tecnica informatica fraudolenta. Durante una normale navigazione web, l'utente clicca con il puntatore del [[mouse]] su di un oggetto (ad esempio un [[link]]), ma in realtà il suo clic viene reindirizzato, a sua insaputa, su di un altro oggetto. Tipicamente la vulnerabilità sfrutta [[JavaScript]] o [[Iframe]].
La tecnica è stata rilevata per la prima volta nel Novembre [[2008]] da Luca Mercatanti
==Funzionamento==
|