Architetto iunior: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Per iscriversi alla ''Sezione A - settore "architettura"'' dello stesso albo bisogna possedere una [[laurea magistrale]] o una [[laurea specialistica]] o una laurea del vecchio ordinamento in [[architettura]], conseguibili dopo cinque anni di studi universitari complessivi (a ciclo unico o 3+2); in tal caso si ha diritto al titolo accademico di Dottore Magistrale e al titolo professionale di Architetto.
 
È necessario il superamento di un apposito [[Abilitazione|esame di Stato]] a 4 prove la cui iscrizione è riservata ai laureati afferenti le classi 4, 8, i possessori del diploma universitario triennale in Edilizia, Materiali per la manutenzione del costruito antico e moderno, i laureati afferenti la classe 4/S ed i laureati secondo il vecchio ordinamento didattico (Architettura, Architettura U.E.).
 
Con l'entrata in vigore del [[decreto ministeriale|D.M.]] 270/04 le facoltà di Architettura possono istituire corsi triennali