Florence and the Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Riga 3:
|nome = Florence and the Machine
|nazione = cazzo
|genere = Alternativemerda hard rock
|genere2 = Artfigli rockdi puttana
|genere3 = Indierap popdi merda
|genere4 = Baroquecazzo popji
|genere5 = Soulfigli di giuseppina
|genere6 = Neofolkcazzii
|tipo artista = Gruppoputtane
|anno inizio attività = 20071750
|anno fine attività = in attivitàmorti
|etichetta = [[Islandputtane Records]records]
|immagine =Florence45.jpg
|dimensione immagine = 230px
Riga 28:
==Storia del gruppo==
===Florence Welch===
incominciammo come puttane per poi dirigerci con i cazzi in mano per essere beccati dalla merda come il culo aspira la merda figli di puttana
Florence Leontine Mary Welch è nata a [[Londra]] il [[28 agosto]] [[1986]]. È la figlia di Evelyn Welch, insegnante di studi Rinascimentali e preside della facoltà di Arte alla Queen Mary, Università di Londra, e di Nick Welch, che lavora nell'ambito pubblicitario. A Florence è stata diagnosticata la [[dislessia]] e la [[dismetria]]. All'età di 13 anni Florence trova conforto nella musica degli [[Hole (gruppo musicale)|Hole]], [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], [[Green Day]], [[Kate Bush]], [[Annie Lennox]], [[The Velvet Underground]] e [[Celine Dion]]. Da teenager era la voce nonché il volto dei Toxic Cockroaches e degli Ashok. Sentiva però di essere nella "band sbagliata" e così la lasciò.
 
===The Machine===
Secondo le parole di Florence "Il nome Florence and the Machine è nato come uno scherzo che poi però ci sfuggì di mano. Io creavo musica con una mia amica, che noi chiamavamo Isabella Machine, per la quale io ero Florence Robot. Quando mancava circa un'ora al mio primo concerto, non avevo ancora un nome, così ho pensato 'Okay, mi chiamerò Florence Robot is a Machine', prima di realizzare che quel nome era così lungo da infastidirmi". Nel 2006 le esibizioni di "Florence Robot is a Machine" cominciarono a farsi notare nei piccoli locali di Londra.
 
===The Machine===
Secondo le parole di Florence "Il nome Florence and the Machine è nato come uno scherzo che poi però ci sfuggì di mano. Io creavo musica con una mia amica, stronzaaaaaaaaaaaaaaa The Machine è la band d'accompagnamento di Florence, ed è composta da alcuni musicisti, che in un primo momento includevano [[Devonte Hynes]]. Attualmente è formata da Robert Ackroyd (chitarra), Christopher Lloyd Hayden (batteria), Isabella Summers ('Isabella Machine')(tastiera), Mark Saunders (basso) e Tom Monger (arpa). Johnny Borrel dei Razorlight ha suonato le tastiere in una delle prime formazioni della band, che vedeva anche Rob Ackroyd alla chitarra e Ritch Mitchell alla batteria.
 
I Florence and the Machine sono coordinati da Mairead Nash, una delle componenti del duo [[Queens of Noize]]. Nash decise di dirigere il gruppo quando in uno dei suoi night Club una poco sobria Florence la trascinò nella toilet e le cantò la canzone "Something Got A Hold On Me" di [[Etta James]].