Lada-Vaz Žiguli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
 
==L'evoluzione==
[[Immagine:Wikiniva13a.jpg|thumb|right|Lada 21072105]]Il successo della nuova vettura, forte di una qualità degli assemblaggi (le linee produttive erano d'origine Fiat) migliore di quella degli altri prodotti nazionali, indusse la [[Lada-Vaz]] ad espandere la gamma. Nel [[1972]] venne infatti lanciata la '''Lada 2103''' che, come la [[Fiat 125]], si trattava di una versione più lussuosa della berlina 2101, da cui si distingueva per alcune modifiche estetiche (frontale con 4 fari circolari, maniglie porta incassate, griglie nere sul montante, profilo lucido laterale, gruppi ottici posteriori maggiorati, plancia con strumentazione supplementare e inserto in simil legno) e tecniche (motore con [[cilindrata]] elevata a 1452cc). Grazie da una potenza di 75cv, la vettura toccava i 153 [[chilometro orario|km/h]].
[[Lada 2107 Police Car, seen in Sofia, Bulgaria September 2005 3.jpg|thumb|right|Lada 2107]]
Nel [[1974]] venne lanciata la versione ''1.3'' (1294cc, 67cv) delle ''2101'' e ''2102''. Contemporaneamente sia le versioni ''1.2'', che restavano in listino, che le ''1.3'' beneficiarono di alcuni ritocchi estetici (maniglie incassate, griglia di sfogo dell'aria sui montanti posteriori) e agli interni.