|
La '''Feria del Sol''', conosciuta anche come '''Carnaval Taurino de America''', è un festival culturale di carattere internazionale che si svolge nella città di [[Mérida (Venezuela)|Mérida]], [[Venezuela]], durante il mese di febbraio, insiemein concomitanza al [[carnevale]]. Il festival prevede competizioni di tori, esposizioni culturali, commerciali e zootecniche, concerti, sfilate, varie attività sportive comee l'elezione di una regina della fiera (laLa ''Reina del Sol'').
==Cenni storici ==
A [[Mérida (Venezuela)|Mérida]], una delle città più antiche del Venezuela conosciuta con l'appellativo di ''Città dei Cavalieri'', non venivano svolte fiere come venivano invece svolte nelle città di [[San Cristóbal (Venezuela)|San Cristóbal]], [[Barquisimeto]], [[Maracaibo]] e [[Táriba]]. Per questo motivo, un gruppo di persone del luogo ebbe l'idea di costruire una [[Plaza de toros]], affinché Mérida avesse un calendario taurino così da riuscire ad essere annoverata tra le città che svolgevano le fiere più importanti del paese, le quali avevano già un notevole prestigio su tutto il territorio nazionale.
[[Mérida (Venezuela)|Mérida]] è una delle città più antiche del Venezuela, ma nella ''Città dei Cavalieri'' non si celebravano fiere come quelle di [[San Cristóbal (Venezuela)|San Cristóbal]], [[Barquisimeto]], [[Maracaibo]], [[Táriba]], tra le altre. Per questo motivo, un gruppo di simpatizzanti ebbe l'idea di costruire una '''Plaza de Toros''', affinché Merida avesse un calendario taurino e si unisse alle fiere più importanti del paese che avevano già un'auge imponente in tutto il territorio nazionale. Originiariamente le fiere sivenivano svolgevanosvolte i primi giorni di dicembre peral fine di celebrarecommemorare il giorno dell' "[[Immacolata Concezione]]" e pertanto si decise di tenerestabilire la data della prima fiera per il [[9 dicembre|9]] e [[10 dicembre|10 dicembre]]. Per le corridequell'evento furono ingaggiati dei famosi toreri come César Faraco, Manuel Benítez "El Cordobés", Francisco Rivera "Paquirri", Julio Aparicio, Curro Girón, Paco Camino ed il pungolatore messicano Juan Cañedo e si combatteronofecero partecipare tori di Félix Rodríguez, ("Achury Viejo" e "Ambaló",) tutti e due provenienti dalla [[Colombia]]. La prima corrida non potè essere celebrata poichè ci fu un forte acquazzone che difatti fece posticipare l'inaugurazione dell fiera di un giorno, quindi entrambe le corride furono tenute il giorno 10. Per quel giorno si stabilì di svolgere una corrida la mattina e l'altra nel pomeriggio, quell'occasione fu ricordata per essere stata la prima volta che venivano celebrate due corride nella stessa piazza e nello stesso giorno in Venezuela.<ref>In precedenza a [[Caracas]] si erano svolte due corride nello stesso giorno, ma in due piazze differenti, nel "Circo Metropolitano" e nel "Nuevo Circo".</ref>
Nel [[1968]] nonla sifiera celebrònon lafu fierasvolta, ma in quell'occasione si svolsetenne una corrida il [[13 aprile]] [[1968]], in concomitanza al [[Sabato Santo]]. Si combatté una stupenda reclusione di "Dosgutiérrez" ed agirono Alfredo Leal, Curro Girón e Pepe Cáceres. ▼
Alla prima corrida ci fu un forte acquazzone che non permise l'inaugurazione ed entrambe le corride furono tenute il giorno 10: una nella mattina e l'altra nel pomeriggio: era la prima volta in Venezuela che si celebravano due corride nella stessa piazza e nello stesso giorno. <ref>In precedenza a [[Caracas]] si erano svolte due corride nello stesso giorno, ma in due piazze differenti, nel "Circo Metropolitano" e nel "Nuevo Circo".</ref>
Allora,Viste ale causacondizioni dellemeteorologiche del mese di dicembre non molto idonee allo svolgimento di una fiera, piogge si decise di celebrare le fiere in modo che coincidessero con i carnevali sotto il nome di "Feria del Sole " e nel [[1969]] si celebrò la prima fiera con tre corride di tori i giorni [[15 febbraio|15]], [[16 febbraio|16]] e [[17 febbraio]]. ▼
▲Nel [[1968]] non si celebrò la fiera, ma si svolse una corrida il [[13 aprile]] [[1968]], [[Sabato Santo]]. Si combatté una stupenda reclusione di "Dosgutiérrez" ed agirono Alfredo Leal, Curro Girón e Pepe Cáceres.
▲Allora, a causa delle piogge si decise di celebrare le fiere in modo che coincidessero con i carnevali sotto il nome di "Feria del Sole e nel [[1969]] si celebrò la prima fiera con tre corride di tori i giorni [[15 febbraio|15]], [[16 febbraio|16]] e [[17 febbraio]].
Il primo cartello fu composto per tori di "Valparaíso" per Alfredo Leal, Daniel "Matatoba" Santiago, Manuel Benítez "El Cordobés" ed il venezuelano Lucio Requena. Il primo orecchio della fiera fu donato ad Alfredo Leal <ref>Vi è l'usanza di donare l'orecchio del toro ad una personalità famosa</ref>.
|