GUID: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Microsoft non è l'universo...
Riga 1:
Il '''GUID''' ('''G'''lobally '''U'''nique '''Id'''entifier, ''identificatore unico globale'') è un [[numero pseudo-casuale]] usato nella programmazione [[software]], per potere distinguere vari oggetti. SiIl trattatipo dellpiù noto di GUID è l'[[Implementazione_(informatica)|implementazione]] di [[Microsoft]] dell'UUID, ideato dalla [[Open Software Foundation]], ma vi sono anche altri usi, come quello all'interno di [[XML]].
 
== Il GUID Microsoft ==
Il GUID viene utilizzato per identificare in maniera '''univoca''' un determinato [[programma]]; in questo modo due versioni (potenzialmente incompatibili) di uno stesso software, anche con lo stesso nome, possono essere distinte tramite i loro codici GUID. Sebbene il GUID non garantisca un'effettiva unicità, il numero possibile di combinazioni (2<sup>128</sup>) è talmente elevato da scongiurare una coincidenza tra due codici.
 
I GUID vengono utilizzati soprattutto nell'ambito dei [[Component Object Model]] Microsoft, tuttavia sono diffusi anche in altri sistemi software, quali [[Oracle]] e [[Novell]]. Oltre ai programmi, sono marcati tramite GUID anche i documenti [[Microsoft_Office|Office]] e i [[file]] di formato [[Advanced Streaming Format]]
 
===Struttura===
Nella pratica un GUID è un numero di 128 [[bit]] (16 [[byte]]) in formato [[esadecimale]] quale può essere:
 
Riga 14 ⟶ 15:
{3F2504E0-4F89-11D3-9A0C-0305E82C3301}
 
===Algoritmo===
L'[[algoritmo]] specificato dalla OSF e utilizzato da Microsoft per la generazione dei GUID è stato oggetto di critica. Infatti tale algoritmo utilizzava come punto di partenza gli [[Indirizzo_MAC|indirizzi MAC]] delle [[Scheda_di_rete|schede di rete]] degli utenti che lo generavano. In questo modo, però, era possibile risalire da un file al computer che l'aveva generato, con gravi consguenze sulla [[privacy]]
 
Riga 25 ⟶ 26:
Se questa cifra è un 1, come in questo caso, il codice è generato dalla prima versione; viceversa, se la cifra è un 4, è generato dalla seconda.
 
===Sottotipi===
I GUID utilizzati nei COM possono essere di diverso tipo, a seconda della loro funzione:
*IID - identificatori di interfaccia