Traffic Collision Avoidance System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dinamik-bot (discussione | contributi)
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: en:Traffic collision avoidance system; modifiche estetiche
Riga 1:
[[ImmagineFile:TCAS Indicator.jpg|thumb|Indicatore TCAS]]
Il '''Traffic Alert and Collision Avoidance System''', in [[lingua italiana|italiano]] sistema di allerta del traffico ed elusione di collisione, spesso abbreviato come '''TCAS''', è un dispositivo con la funzione di avvertire i piloti circa la presenza di altri aeromobili equipaggiati con ''[[transponder]]'' operanti nelle vicinanze.
 
Venne ideato nel [[1955]], nel corso del tempo il traffico aereo ha conosciuto una crescita pressoché costante e tale da richiedere lo sviluppo di sempre più moderni sistemi di controllo, con l'obiettivo di incrementare da un lato la capacità e l'efficienza dei servizi del traffico aereo e dall'altro garantire i necessari livelli di sicurezza.
 
In tale contesto, considerato che i rischi di collisione in volo hanno sempre minacciato l'incolumità degli aeromobili, sin dagli anni cinquanta del secolo scorso, si è fatta largo l'idea di sviluppare un sistema di evitamento delle collisioni in volo, noto come [[ACAS]] (airborne collision avoidance system), da utilizzare come ultima risorsa.
Riga 18:
[[ar:نظام تجنب التصادم الجوي]]
[[de:Traffic Alert and Collision Avoidance System]]
[[en:Traffic Collisioncollision Avoidanceavoidance Systemsystem]]
[[es:Traffic alert and Collision Avoidance System]]
[[fr:Traffic Collision Avoidance System]]