Reattore nucleare di III generazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
In molti progetti (ad.es EPR) il contenitore esterno è progettato come una doppia parete, la più interna in [[Cemento armato precompresso]] e la più esterna in [[cemento armato]]. I loro progettisti ritengono che questi edifici di contenimento siano in grado di resistere sia ad impatti di aerei di linea che a [[Terremoto|terremoti]] della più elevata intensità.
 
Questi reattori incorporano sistemi di pompe ridondanti, scambiatori di calore avanzati in lega [[inconel]], ed altri componenti che sono stati migliorati negli anni. Hanno un doppio circuito di raffreddamento ad acqua, uno interno ad alta pressione, a contatto con il reattore ed un altro esterno ad acqua bollente, che diventando [[vapore d'acqua]] fornisce pressione a delle [[turbina a vapore|turbine]]. Dato che si necessitano di grandi quantità d'acqua per il raffreddamento dei condensatori, spesso si trovano nei pressi di laghi o in riva al mare.
 
==Generazione III+==