Nemo me impune lacessit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Scottish royal coat of arms.svg|thumb|300px|Lo [[stemma reale del Regno Unito]] usato in Scozia, in cui si legge il [[motto]] dell'Ordine del Cardo ''Nemo me impune lacessit'']]
'''Nemo me impune lacessit''' (in italiano, ''Nessuno mi aggredisce/mi provoca impunemente'') è il motto dell'[[Ordine del Cardo]] e di 3 [[reggimento |reggimenti]] scozzesi del [[British Army]].
 
È altresì utilizzataadoperato come [[motto]] della [[Scozia]], presente nello stemma della Corona del [[Regno Unito]] quando è in visita in detto [[stato]].
 
Si trova talvolta anche la versione ''Nemo me impune lacesset''.
 
Apparve anche sulle [[monete scozzesi]] sotto il regno di [[Giacomo VI di Scozia]]. Fu usato come ammonimento per i [[falsario|falsari]] e tutela contro la tosatura nel [[t Contorno (numismatica) |contorno]] delle prime monete prodotte [[monetazione meccanica|meccanicamente]] sotto [[Carlo I di Scozia|Carlo I]]: le monete erano di d'oro.
 
È ancora attualmente utilizzatopresente sul contorno delle monete da 1una sterlina scozzese. Quelle inglesi e quelle gallesi hanno altre scritte.
 
È conosciuto anche al di fuori del mondo anglosassone per essere riportato nella novella di [[Edgar Allan Poe]] ''[[Il barile di Amontillado|La botte di Amontillado]]''.