Prodotto interno lordo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
*Il PIL tratta tutte le transazioni come positive, cosicché ne entrano a far parte i danni provocati dai crimini, dall’inquinamento, dalle catastrofi naturali. (Esempio: se compri un'auto il PIL cresce, se hai un incidente, il PIL cresce, se sei ospedalizzato il Pil cresce e così via). In questo modo il PIL non fa distinzione tra le attività che contribuiscono al [[benessere]] e quelle che lo diminuiscono.
Il PIL
==Considerazioni macroeconomiche e critiche ==
| |||