Cimitero comunale di Condera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
== Storia ==
La costruzione del monumentale cimitero comunale risale al [[1783]], anno in cui la città subì le conseguenze di un catastrofico [[Terremoto del 1783|terremoto]] che la rase al suolo, e fu edificato in un luogo allora lontano dall'abitato. I primi morti che lì ebbero sepoltura furono oltre duemila delle più numerose vittime che il sisma provocò alle quali, successivamente, si aggiunsero quelle conseguenti al [[Terremoto del 1908|sisma del 1908]]. Ulteriormente ingrandito nel corso degli anni, fino ad inglobare tutti i territori ad esso adiacenti, la parte antica copre un'area complessiva di circa 78.000 mq e conserva monumenti di pregevole fattura, posti sulle tombe e nelle cappelle di
==Personalità sepolte==
|