Carràmba! Che sorpresa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
Il programma deriva dal [[format televisivo|format]] inglese ''Surprise surprise''. Nel varietà la conduttrice coinvolgeva in diretta gli ospiti ed il pubblico in sala in sorprese e incontri inaspettati, architettati assieme a un complice chiamato ''gancio''. Venivano organizzati incontri tra parenti che non si vedevano da molto tempo e venivano esauditi desideri di persone comuni. I vari incontri venivano alternati con vari ospiti famosi (come [[Maradona]] e [[Alberto Sordi]]) e sketch di numerosi comici. Inoltre in varie edizioni sono stati invitati anche celebri cantanti conosciuti internazionalmente: tra i tanti citiamo Robby Williams, Madonna, Mariah Carey, Natalia Oreiro e quant'altri. Ma in una puntata fu invitato addirittura Diego Armando Maradona, una delle leggende del calcio mondiale e proprio in quella puntata il picco di ascolti fu straordinario.
Il programma è stato uno dei maggiori successi televisivi di [[Raffaella Carrà]],. Il programma è tornato dal [[17 settembre]] [[2008]] (ma di mercoledì sera) dopo sei anni di pausa e sarà nuovamente abbinato alla [[Lotteria Italia]]: esso vedrà il ritorno di [[Raffaella Carrà]] in [[RAI]] dopo 2 anni, e la presenza ogni settimana, per volere della conduttrice, di 1 cantante o gruppo che ha partecipato all’[[Eurofestival]]. A differenza della precedente, quest'edizione non ha una sigla precisa, ma ogni volta la Carrà canta una canzone diversa fra quelle da maggior successo del suo repertorio. Anche in questa edizione gli indici di ascolti sono stati buoni(una media di oltre 5 milioni di telespettatori). Nella prima puntata del 17 settembre il programma fu seguito da circa 6 milioni di telespettatori con il 26% di share, raggiungendo anche picchi di 8 milioni, con una permanenza del 33% di share. Inoltre la puntata finale del 6 gennaio 2009 è stata seguita da circa 6 milioni e mezzo di telespettatori con il 32% di share e picchi di oltre 9 milioni di telespettatori. La media di tutte le puntate è stata di circa 5 milioni e mezzo e il 22% di share.
Nelle prime due edizioni del programma Giorgio Comaschi ha ricoperto il ruolo di inviato per le sorprese esterne mentre dalla terza edizione sino all'ultima colui che ha ricoperto tale ruolo è stato Walter Santillo, considerato inviato storico di Carramba; inoltre nelle ultime edizioni è stato anche autore del programma. Nell'ultima edizione del 2008 accanto a Walter Santillo ha ricoperto il ruolo di inviato anche Alessandro Greco, con la partecipazione straordinaria in alcune puntate di Lello Arena e Dario Vergassola, anch'essi inviati specialissimi.
|