Attilio Boldori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
La notizia dell'assassinio di Boldoni creò notevole clamore sulla stampa nazionale, con interrogazioni al [[parlamento]] e forti proteste, tra le quali si levò quella dell'amico e compagno [[Enrico Dugoni]].
 
La figura di Boldoni era particolarmente amata dai concittadini e nonostante l'ostilità del fascismo locale, moltoben popolareorganizzato e sostenuto a Cremona e forte del deputato [[Roberto Farinacci]], ai funerali parteciparono oltre 20.000 persone.
 
AlA terminepiù di vent'anni di distanza, dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]], in suomemoria di Attilio onoreBoldori venne eretto un monumento nel cimitero comunale e gli fu dedicata una via nel centro cittadino.
== Note ==