Hammer Film Productions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m interwiki, formattazione
Riga 1:
La '''La Hammer Film Productions''' è una casa cinematografica della [[Gran Bretagna|britannica]].
 
Fondata nel 1934, la casa è famosa per la serie di famosi film horror, prodotti dalla fine degli anni ’50 fino agli anni ’70. La Hammer ha prodotto anche thriller, commedie, film di fantascienza e, negli ultimi anni, serie tv. Durante gli anni ’60-’70, grazie all’utilizzo della formula Hammer, la casa riuscì a rendere famoso l’horror in tutto il mondo. La casa cinematografica ha cessato di esistere negli anni ’80.
 
== I primi anni (1935-1937) ==
 
== '''I primi anni (1935-1937)''' ==
 
Nel Novembre del 1934, William Hinds, un uomo d’affari, chiamò la propria casa cinematografica: la “Hammer Productions Ltd”, situata in un ufficio a Imperial House, Regent Street, Londra. Il nome della casa deriva dal nome d’arte che William Hinds usava per fare il comico nei teatri: Will Hammer.
Nel 1935, uscì il primo film della Hammer: [[The Public Life of Henry IX]], girato negli studi della MGM. Nello stesso anno William Hinds incontrò Enrique Carerras, un emigrato spagnolo, col quale aprì una compagnia distributrice di film: la Exclusive Films.
Riga 12 ⟶ 9:
Un crollo delle industrie di film brittanici portò la Hammer in bancarotta ed la compagnia dovette andare in liquidazione nel 1937. La Exclusive Film sopravisse ed il 20 Luglio 1937 acquistò un magazzino al 113-117 Wardour Street ed continuò a distribuire film per le altre compagnie cinematografiche.
 
== La rinascita della Hammer Film Productions (1938-1955) ==
 
== '''La rinascita della Hammer Film Productions (1938-1955)''' ==
 
James Carreras, il figlio di Enrique, entrò nell’ ”Exclusive Film” nel 1938, seguendo fedelmente il figlio di William Hinds, Anthony. Allo scoppia della Seconda Guerra Mondiale, Anthony e James si arruolarono nell’esercito ed la Exclusive continò ad operare solo con capacità limitate. Nel 1946, James Carreras fece ritorno nella compagnia, ed resuscitò la Hammer come casa di produzione affiliata alla Exclusive. Convinse Anthony Hinds a fare ritorno nella compagnia ed insieme riaprirono la 'Hammer Film Productions' producendo: [[Death in High Heels]], [[The Dark Road]], [[Crime Reporter]] e [[Dick Barton Special Agent]]; tutti girati nel 1947.
Il 12 Febbraio 1949, venne registrata la “Hammer Film Production”, compagnia di Enrique e James Carreras, con William e Tony Hinds come aiuto direttori. Gli uffici della Hammer furono situati negli uffici della Exclusive al 113-117 Wardour Street. Nel mese di Agosto, la Hammer dovette trasferirsi in Oakley Court.
Riga 21 ⟶ 15:
Nel 1951, la Hammer dovette ritrasferirsi a Down Place, vicino alla sponda del Tamigi. Sempre nello stesso anno, la Hammer fece uno dei più significatici investimenti per il futuro, quando ingaggiò il regista [[Terence Fisher]].
Nel 1952, venne prodotto il primo film di fantascienza della Hammer: [[Four Sided Triangle and Spaceways]].
 
 
== Registi della Hammer==
*[[James Carreras]]
 
*[[Terence Fisher]]
'''[[James Carrreras]]'''
*[[Freddie Francis]]
 
'''*[[TerencePeter FisherSasdy]]'''
 
'''[[Freddie Francis]]'''
 
'''[[Peter Sasdy]]'''
 
 
 
== Attori della Hammer ==
*[[Christopher Lee]]
*[[Peter Cushing]]
*[[Ralph Bates]]
*[[Oliver Reed]]
*[[Shane Briant]]
*[[Veronica Carlson]]
*[[Andrew Keir]]
*[[Miles Malleson]]
*[[Francis Matthews]]
*[[Andre Morell]]
*[[Michael Ripper]]
*[[Barbara Shelley]]
 
== La nascita della Hammer Horror (1955-1959) ==
'''[[Christopher Lee]]'''
 
'''[[Peter Cushing]]'''
 
'''[[Ralph Bates]]'''
 
'''[[Oliver Reed]]'''
 
'''[[Shane Briant]]'''
 
'''[[Veronica Carlson]]'''
 
'''[[Andrew Keir]]'''
 
'''[[Miles Malleson]]'''
 
'''[[Francis Matthews]]'''
 
'''[[Andre Morell]]'''
 
'''[[Michael Ripper]]'''
 
'''[[Barbara Shelley]]'''
 
 
 
 
== '''La nascita della Hammer Horror (1955-1959)''' ==
 
Il primo significante esperimento della Hammer con il genere horror avvenne nel 1955 con il film [[L’astronave atomica del dottor Quatermass]], diretto da [[Val Guest]]; del quale verrà girato un seguito nel 1957. Dopo [[I vampiri dello spazio]], la Hammer iniziò la lavorazione di [[La maschera di Frankenstein]] con [[Christopher Lee]] e [[Peter Cushing]].
Il grande successo del film, spinse la casa a girarne una serie di sequel. Nel 1958, venne girato [[Dracula il vampiro]] e nel 1959 [[La mummia]], altri due film che otterranno grande successo spingendo la Hammer a crearne numerosi seguiti.
 
== Cicli filmici (1959-1969) ==
Il ciclo filmico della Hammer dedicato a Frankenstein comprende:
*[[La maschera di Frankenstein]] (The Curse of Frankenstein) (1959)
*[[La vendetta di Frankenstein]](The Revenge of Frankenstein) (1959)
*[[La rivolta di Frankenstein]](The Evil of Frankenstein) (1964)
*[[La maledizione di Frankenstein]](Frankenstein Created Woman) (1967)
*[[Distruggete Frankenstein!]](Frankenstein Must Be Destroyed) (1969)
*[[Gli orrori di Frankenstein]](The Horror of Frankenstein) (1970)
*[[Frankenstein e il mostro dell’inferno]] (Frankenstein and the Monster from Hell) (1974)
 
Il ciclo filmico della Hammer dedicato al conte Dracula comprende:
== '''Cicli filmici (1959-1969)''' ==
*[[Dracula il vampiro]] (Dracula) (1958)
*[[Dracula, principe delle tenebre]] (Dracula: Prince of Darkness) (1966)
*[[Le amanti di Dracula]] (Dracula Has Risen from the Grave) (1968)
*[[Una messa per Dracula]] (Taste the Blood of Dracula) (1969)
*[[Il marchio di Dracula]] (Scars of Dracula) (1970)
*[[1972: Dracula colpisce ancora!]] (Dracula AD 1972) (1972)
*[[I satanici riti di Dracula]] (The Satanic Rites of Dracula) (1973)
 
'''Il ciclo filmico della Hammer dedicato aalla Frankensteinmummia comprende:'''
*[[La mummia]] (The Mummy) (1959)
*[[Il mistero della mummia]] (The Curse of the Mummy's Tomb) (1964)
*[[Il sudario della mummia]] (The Mummy's Shroud) (1966)
*[[Exorcismus – Cleo, la dea dell’amore]] (Blood from the Mummy's Tomb) (1971)
 
== Le nuove richieste (anni ’60) ==
[[La maschera di Frankenstein]] (The Curse of Frankenstein) (1959)
 
[[La vendetta di Frankenstein]](The Revenge of Frankenstein) (1959)
 
[[La rivolta di Frankenstein]](The Evil of Frankenstein) (1964)
 
[[La maledizione di Frankenstein]](Frankenstein Created Woman) (1967)
 
[[Distruggete Frankenstein!]](Frankenstein Must Be Destroyed) (1969)
 
[[Gli orrori di Frankenstein]](The Horror of Frankenstein) (1970)
 
[[Frankenstein e il mostro dell’inferno]] (Frankenstein and the Monster from Hell) (1974)
 
 
'''Il ciclo filmico della Hammer dedicato al conte Dracula comprende:'''
 
[[Dracula il vampiro]] (Dracula) (1958)
 
[[Dracula, principe delle tenebre]] (Dracula: Prince of Darkness) (1966)
 
[[Le amanti di Dracula]] (Dracula Has Risen from the Grave) (1968)
 
[[Una messa per Dracula]] (Taste the Blood of Dracula) (1969)
 
[[Il marchio di Dracula]] (Scars of Dracula) (1970)
 
[[1972: Dracula colpisce ancora!]] (Dracula AD 1972) (1972)
 
[[I satanici riti di Dracula]] (The Satanic Rites of Dracula) (1973)
 
 
'''Il ciclo filmico della Hammer dedicato alla mummia comprende:'''
 
[[La mummia]] (The Mummy) (1959)
[[Il mistero della mummia]] (The Curse of the Mummy's Tomb) (1964)
 
[[Il sudario della mummia]] (The Mummy's Shroud) (1966)
 
[[Exorcismus – Cleo, la dea dell’amore]] (Blood from the Mummy's Tomb) (1971)
 
 
 
== '''Le nuove richieste (anni ’60)''' ==
 
Negli anni ‘70, le richieste divennero più sofisticate anche a causa dell’uscita di film come [[Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York]]. La Hammer tentò di rendere più moderne le storie goriche dei proprie film realizzando [[1972: Dracula colpisce ancora!]] ed [[I satanici riti di Dracula]]. Film nei quali il conte vampiro si aggira per una Londra moderna, film che non ebbero successo.
Poichè I film degli anni’60 mostravano scene di violenza e di sesso, la Hammer cercò di adattarsi realizzando “la trilogia dei Karnstein” basata sul racconto di J. Sheridan Le Fanu “Carmilla”.
 
'''La trilogia dei Karnstein comprende:'''
*[[Vampiri amanti]] (The Vampire Lovers) (1970)
 
*[[Mircalla l’amata immortale]] (Lust for a Vampire) (1971)
[[Vampiri amanti]] (The Vampire Lovers) (1970)
*[[Le figlie di Dracula]] (Twins of Evil) (1972)
 
[[Mircalla l’amata immortale]] (Lust for a Vampire) (1971)
 
[[Le figlie di Dracula]] (Twins of Evil) (1972)
 
Questi tre film sono completamente fuori dai tradizionali canoni della Hammer in quanto contenenti numerose scene di lesbiche. Lo scarso successo di questi film sembrava essere il presagio di quello che sarebbe accaduto di lì a poco.
Riga 135 ⟶ 79:
Alla fine degli anni’70, la Hammer fece sempre meno film e tentò di smettere con gli horror gotici ormai fuori moda sui quali lo studio aveva costruito la propria reputazione. Nel 1974, insieme agli Shaw Brothers di [[Hong Kong]], la Hammer produce [[La leggenda dei sette vampiri d’oro]] che combina l’horror gotico alle arti marziali. Tuttavia la cosa non funzionò.Nel 1979 la Hammer realizzò il film [[Il mistero della signora scomparsa]], remake di [[La signora scompare]] di [[Alfred Hitchcock]]. Il film fu un fallimento ed la Hammer finì in bancarotta.
 
== Serie televisive (1980-1984) ==
 
 
== '''Serie televisive (1980-1984)''' ==
 
Nei primi anni’80, la Hammer Films realizzò una serie tv di 13 episodi: la [[Hammer House of Horror]]. Nel 1984 venne prodotta una seconda serie tv, anch’essa di 13 episodi: la [[Hammer House of Mystery & Suspense]]. Quella fu l’ultima produzione della Hammer.
 
 
==Vedi anche==
Riga 150 ⟶ 90:
* {{imdb company|id=0103101|company=Hammer Film Productions}}
* [http://dictionaryofhammer.com/ Online Dictionary of Hammer Horror]
 
[[en:Hammer Film Productions]]
[[fr:Hammer Film Productions]]
[[de:Hammer-Filme]]
[[es:Hammer Productions]]
[[fi:Hammer Film Productions]]