Gameloft: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
|||
Riga 27:
Inizialmente la compagnia si è dedicata allo sviluppo di giochi per cellulari, per estendere successivamente il suo campo sul settore delle home console quali Sony [[PlayStation 3]], [[Nintendo DSi]], [[Wii]], [[Xbox 360]], ed altri dispositivi quali [[iPhone]] e smartphone equipaggiati con sistema operativo [[Windows Mobile]] e [[Android]].
Grazie a molti accordi di licenza quali [[
A gennaio 2010 la società ha dichiarato di aver venduto 10 milioni di titoli tramite la piattaforma [[App Store]] <ref>{{cita web|url=http://www.gameloft.it/download-games/news/1121-gameloft-raggiunge-i-10-milioni-di-download-paganti-su-app-store/|titolo=Gameloft raggiunge i 10 milioni di download paganti su App Store|data=6-01-2010|accesso=6-01-2010|editore=www.gameloft.it}}</ref> e successivamente durante la presentazione di [[iPad]] ha mostrato N.O.V.A. Near Orbit Vanguard Alliance, uno dei primi giochi disponibili per il tablet di Apple.
|