Rosae Crucis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
== Biografia ==
=== Gli esordi, i primi demo e le accuse di fascismo ===
I Rosae Crucis nascono nel [[1988]] dalla mente del chitarrista [[Andrea Magini]] e da quella del chitarrista [[Igor Baccei]].
Dopo aver spaziato tra vari generi mirati a trovare un percorso stabile che andavano dal [[Grindcore|grind]] al [[Thrash metal|thrash]] all'horror metal, il gruppo inizia a scrivere canzoni in un "''[[heavy metal]] senza barriere, che arrivava dalla molteplicita' di influenze di quel periodo, che potevano andare dagli [[Slayer]] ai [[Running Wild]] senza limiti alcuni''<ref name="INTERVISTAHOLYMETAL">http://www.holymetal.com/intervista.asp?cod=47</ref>".
 
Riga 54:
 
== Stile e influenze ==
Lo stile dei Rosae Crucis si è evoluto molto col tempo, passando da un metal con forti influenze [[Metal estremo|estreme]] da [[thrash metal]] e [[grindcore]], a un [[heavy metal]] dalle tinte epiche basato sugli scritti di [[Robert Ervin Howard]] (l'album ''[[Worms of the Earth]]'' ne è interamente basato) e dalla [[letteratura epica|letteratura epico]]-cavalleresca (ne ''IlFede RePotere del MondoVendetta'' vi è un brano in cui è interamente recitato un canto tratto dalla ''[[Gerusalemme liberata]]'' di [[GiovanniTorquato BoccaccioTasso]]).
Tipico del gruppo è il cantato completamente in [[lingua italiana]].