Discussione:Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 153:
==LA voce è un casino==
Come da titolo: si chiama "Lista dei campi per l'internamento civile nell'Italia Fascista" e poi c'è una lista dei prigionieri militari di guerra (presentati come "internati", ma vorrei proprio vedere chi ha mai definito internato un soldato prigioniero di guerra. Tutte le nazioni trattengono i soldati catturati) e la lista delle persone al confino (dimostrando una totale incomprensione dell'istituto: come si può definire internati i confinati, che eran liberi di muoversi nella località di confino?). Peraltro chiedo fonti per ogni singolo campo perchè non mi risulta che ne esistettero così tanti nè dal 1940. --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 13:53, 25 giu 2008 (CEST)
 
:A (s)proposito, non ho mai sentito parlare di ''internamento civile'' (!), al massimo di internamento dei civili. Questo titolo mi sconfinfera davvero poco. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|pungiti]]) 11:32, 25 apr 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Campi per l'internamento civile in Italia".