RuneScape: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo: af:RuneScape
Riga 71:
Un altro obiettivo, come è logico, è quello anche di accumulare soldi, per poter riuscire ad comprare anche armature molto preziose o particolari, oppure per indossare oggetti importanti e fondamentali per il gioco, o anche solo come status symbol.
 
Le "skill"/abilità/arti per i giocatori non paganti sono le seguenti: attacco in mischia, difesa fisica, forza fisica, vitalitàcostituzione, preghiera, magia, attaccodestrezza, aestrazione distanzamineraria, minaremetallurgia, forgiaretaglialegna, tagliare la legnapiromania, controllare le fiammepesca, pescare, cucinarecucina, artigianato e creazione di runerunecreazione.
Le "skill" aggiuntivealtre (per i membri paganti) sono: agilità, furto, creazionefalegnameria, di archi e frecceerboristeria, fabbricazione di pozionibestialità, uccisione di mostri particolarmente fortiagricoltura, coltivarecostruzione, costruirecaccia, cacciareevocazione, evocare mostri per varie attività di combattimento e nonesplorazione.
 
RuneScape è popolato, oltre che dai giocatori, da decine di tipi di mostri e personaggi controllati dai server, con cui i giocatori devono interagire. Per fare questo è necessario esplorare tutto RuneScape, risolvendo le "quest" e spostandosi con le modalità permesse dal gioco: camminando, correndo, tramite mezzi di trasporto, o tramite il teletrasporto.