Anticiclone groenlandese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
 
==Fusione con l'anticiclone delle Azzorre==
L'anticiclone groenlandese può assumere temporaneamente le caratteristiche di [[Anticiclone#Anticicloni dinamici|anticiclone dinamico]] (in grado di influenzare la [[circolazione]] delle masse d'aria in [[Altitudine|quota]]), soltanto se raggiunto dall'espansione settentrionale dell'[[anticiclone delle Azzorre]], nel caso in cui la sua disposizione in senso [[meridiani|meridiano]] riesca a raggiungere e a fondersi con l'anticiclone groenlandese preesistente al suolo.
 
L'eventuale fusione delle due diverse strutture anticicloniche, può determinare un afflusso di aria [[Artide|artica]] [[mare|marittima]] e [[continente|continentale]] verso l'intero continente [[Europa|europeo]] ([[Italia]] compresa), con conseguente innesco di un'[[ondata di gelo]] con repentino abbassamento delle [[temperatura|temperature]] e con possibilità di [[precipitazioni]] [[nevicata|nevose]] anche a quote bassissime e pianeggianti.