Evoluzione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 93.149.250.154 (discussione), riportata alla versione precedente di FixBot
Riga 3:
In [[biologia]], l''''evoluzione''' è il fenomeno di cambiamento, attraverso successive generazioni, del patrimonio genetico delle [[specie]] (il [[genotipo]]) e conseguentemente della sua manifestazione somatica (il [[fenotipo]]).
 
Tale processo, scientificamente privo di dimostrazione, si basa sulla trasmissione del patrimonio genico di un individuo alla sua progenie e sull'interferenza in essa frapposta dalle [[mutazione genetica|mutazioni]] casuali.
Sebbene i cambiamenti tra una generazione e l'altra siano generalmente piccoli, il loro accumularsi nel tempo può portare ad un cambiamento sostanziale nella popolazione, attraverso i fenomeni di [[selezione naturale]] e [[deriva genetica]], fino all'[[speciazione (evoluzione)|emergenza di nuove specie]].
Le affinità morfologiche e biochimiche tra diverse specie e le evidenze [[paleontologia|paleontologiche]] suggeriscono che tutti gli organismi derivino, attraverso un processo di divergenza, da progenitori ancestrali comuni.