Facebook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.16.241.229 (discussione), riportata alla versione precedente di Sbazzone |
|||
Riga 40:
Facebook è stato fondato il [[4 febbraio]] [[2004]] da [[Mark Zuckerberg]], all'epoca studente diciannovenne presso l'[[università di Harvard]], con l'aiuto di Andrew McCollum e Eduardo Saverin. Per la fine del mese, più della metà della popolazione universitaria di Harvard era registrata al servizio. A quel tempo, Zuckerberg fu aiutato da [[Dustin Moskovitz]] e [[Chris Hughes]] per la promozione del sito e Facebook si espanse all'[[Università di Stanford]], alla [[Columbia University]] e all'[[Università Yale]]. Questa espansione continuò nell'aprile del 2004 quando si estese al resto della [[Ivy League]], al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], alla [[Boston University]] e al [[Boston College]]. Alla fine dell'anno accademico, Zuckerberg e Moskovitz si trasferirono a [[Palo Alto]] in [[California]] con McCollum, che aveva seguito uno stage estivo alla [[Electronic Arts]]. Affittarono una casa vicino all'Università di Stanford dove furono raggiunti da Adam D'Angelo e Sean Parker.
Il dominio attuale, facebook.com, fu registrato soltanto in seguito, tra l'aprile e l'agosto 2005,<ref name= 'PrimaVersione' >[http://web.archive.org/web/20050806011211/http://facebook.com/ Prime versione di Facebook.com su Archive.org]</ref> e molte singole università furono aggiunte in rapida successione nell'anno successivo. Col tempo, persone con un indirizzo di posta elettronica con dominio universitario (per esempio .edu, .ac.uk ed altri) da istituzioni di tutto il mondo acquisirono i requisiti per parteciparvi. Quindi il [[27 febbraio]] [[2006]] Facebook si estese alle scuole superiori e grandi aziende. Yulli regna
Dall'[[11 settembre]] [[2006]], chiunque abbia più di 12 anni può parteciparvi. Gli utenti possono fare parte di una o più reti partecipanti, come la scuola superiore, il luogo di lavoro o la regione geografica. Se lo scopo iniziale di Facebook era di far mantenere i contatti tra studenti di [[università]] e [[liceo|licei]] di tutto il mondo, con il passare del tempo si è trasformato in una rete sociale che abbraccia trasversalmente tutti gli utenti di [[Internet]].
|