Discussioni progetto:Software libero/Archivio03: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arhuma (discussione | contributi)
Riga 95:
:::C'è l'Associazione Software Libero. Trattandosi però di un ente, l'uso delle maiuscole ha una giustificazione in più. Per il resto, faccio mia la prima parte della tua risposta ad Arhuma. --[[Utente:Pot|Pot]] ([[Discussioni utente:Pot|msg]]) 16:57, 26 apr 2010 (CEST)
:::::Scusa mi sono espresso male, intendevo se ci sono casi analoghi in cui la "traduzione" sia spontanea e non appunto di un'associazione affiliata (come nel caso dell'[[associazione per il software libero]], che comunque sempre per le regole della compianta grammatica italiana <u>NON si dovrebbe scrivere con le maiuscole</u> se non la '''A''' ad inizio frase) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 20:45, 26 apr 2010 (CEST)
 
Pensavo ci fosse consenso per l'utilizzo delle maiuscole --quando si parla del movimento-- perchè anche se ho letto e riletto le opinioni di ognuno non ho ancora visto un'argomentazione solida a favore delle minuscole. Riassumo:
 
1. "In italiano non si usano maiuscole all'interno della frase."
 
Questo è vero, ma non si applica al nostro caso.
 
2. "non è un nome proprio"
 
Cito:
In linguistica con il termine nome proprio si intende una notazione specifica [[adottata da una comunità]] o da un organismo amministrativo allo scopo di identificare e distinguere una persona (in questo caso si parla di antroponimo), un luogo o un'altra entità geografica (si tratta ora di un toponimo), una popolazione, una istituzione, un evento, [[un movimento culturale]], [[un fenomeno sociale]], un fenomeno oggetto di studio scientifico, una grandezza fisica, una entità matematica (numero, curva, superficie, figura, equazione, assioma, teorema, ...). [[Sul piano della denotazione, i nomi propri si distinguono, talora si giustappongono (e qualche volta si contrappongono) ai nomi comuni ed agli appellativi]].
http://it.wikipedia.org/wiki/Nome_proprio
 
 
Da ciò che ho messo in rosso, volendo si potrebbe anche concludere che "Software Libero" sia un nome proprio.
 
3. "L'italiano ha delle regole, e scrivendo in un'enciclopedia sarebbe bene rispettarle"
 
Sull'uso delle maiuscole l'italiano ha poche regole e molte incertezze che vengono lasciate al criterio
dello scrivente, come nel nostro caso.
 
4. "[maiuscolo] ha senso solo in un documento pubblicitario, o di presa di posizione"
"[minuscolo] riflette un punto di vista neutrale (e non propagandistico)"
 
Non è ancora stato chiarito quale siano gli elementi concorrenti perchè ci possa essere neutralità o parzilaità. Ammesso che ci siano, le maiuscole e le minuscole presuppongono entrambe una presa di posizione (vedi l'ateo che scrive "dio" e non "Dio").
 
Per ultimo, WikiKiwi, parlando dell'Associazione per il Software Libero, tu dici: "per le regole della compianta grammatica italiana NON si dovrebbe scrivere con le maiuscole se non la A ad inizio frase"; ma se guardi, hai scritto "associazione", con le minuscole :) Non è una critica, è per far notare quanto sia diffuso l'uso delle minuscole a prescindere delle regole (quando ci sono), quanto sia una questione più che altro di gusti o di abittudine, e quanto le persone siano in disaccordo sulla questione. Tanto è vero che in questa discussione è saltata fuori un'altra questione sulla quale due persone non si trovano d'accordo: si scrive '''A'''ssociazione per il '''S'''oftware '''L'''ibero, '''A'''ssociazione per il '''s'''oftware '''l'''ibero, oppure '''a'''ssociazione per il '''s'''oftware '''l'''ibero?
 
Insomma, io credo che più che opinioni contrarie, ci sia dubbio e incertezza. E chiamare a votazioni non ha senso se prima non si conoscono tutti i presupposti che ci sono in ballo, sarebbe come andare a votare senza cognizione di causa. Piuttosto lascerei le cose come stanno e buona notte (letteralmente) :) --[[Utente:Arhuma|Arhuma]] ([[Discussioni utente:Arhuma|msg]]) 22:45, 26 apr 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Software libero/Archivio03".