Po di Adria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m no corsivo sugli alfabeti non latini |
m →Storia: Dionigi -> Dionisio (coerenza con il titolo delle voci linkate) |
||
Riga 22:
Il risultato di queste bonifiche favorì la nascita di insediamenti presso i principali corsi d'acqua, una colonizzazione che procedette dal mare verso l'entroterra del territorio di Adria; fenomeno che invece non si replicò lungo il Po di Spina.<ref name="bonomi" />
Il Po di Adria era ancora attivo durante l'occupazione [[Siracusa|siracusana]] del [[IV secolo a.C.]] ad opera di [[Dionisio I di Siracusa|
I Greci si occuparono della manutenzione delle opere idrauliche etrusche, arrivando addirittura a imporre gli [[Idronimo|idronimi]] greci (vedi Filistina da [[Filisto di Siracusa|Filisto]] e Messanica da [[Messina]]).<ref name="braccesi" />
|