Intel Turbo Mode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto link al white book del Turbo Mode |
m typo |
||
Riga 1:
'''Intel Turbo Mode''', è una tecnologia annunciata per la prima volta da [[Intel]] nei primi mesi del [[2007]] sotto il nome di '''Intel Dynamic Acceleration''' ('''IDA'''), e sviluppata allo scopo di aumentare le prestazioni dei [[microprocessore|microprocessori]] [[dual core]] (e successivamente [[multi core]]) quando utilizzati da applicazioni non specificatamente ottimizzate per il [[calcolo parallelo]].
È stata implementata per la prima volta nei processori [[Core 2 Duo]] [[Merom]] destinati all'impiego nelle piattaforme [[Centrino Duo]] e [[Centrino Pro]] [[Santa Rosa (hardware)|Santa Rosa]], arrivata sul mercato il [[5 aprile]] [[2007]], ma successivamente ha trovato posto anche nel successore di Merom, [[Penryn (computer)|Penryn]], alla base delle piattaforme [[Centrino 2]] e [[Centrino 2 vPro]] [[Montevina]], successive proprio a Santa Rosa. Dalla fine del [[2008]] inoltre, verrà integrata in tutti i processori basati sulla futura architettura [[Nehalem]], successiva alla [[Intel Core Microarchitecture]] dei Core 2 Duo, e il cui primo esponente sarà [[Bloomfield (microprocessore)|Bloomfield]].
== Principi di funzionamento ==
|