Nouhak Phoumsavanh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correzione minuscole come da richiesta |
||
Riga 22:
Quando venne siglata una tregua fra governo e resistenza, nel [[1958]] entrò nell'Assemblea Nazionale, ma venne arrestato l'[[1959|anno successivo]], riuscendo a fuggire nel [[1960]] insieme a [[Souphanouvong]]. Riparò quindi a [[Khangkhay]], dove divenne segretario della locale Cellula del Partito. Al secondo Congresso del Partito ([[febbraio]] [[1972]]) venne eletto membro dell'[[Politburo|Ufficio Politico]], responsabile per gli affari economici.
Con la vittoria del [[1975]], Nouhak divenne vicepresidente del Consiglio dei
Dopo la morte di Kaysone, l'Assemblea Nazionale elesse Nouhak suo successore; tuttavia, benché Nouhak fosse a tutti gli effetti il [[capo dello Stato]], il vero potere risiedeva nell'allora primo ministro [[Khamtai Siphandon]], che era presidente del Partito. Nel [[1998]], quando Khamtai decise di assumere la presidenza della Repubblica, Nouhak si fece da parte, evitando una lotta di potere.
| |||