Simple Network Management Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 23:
 
Le notifiche sono [[messaggio asincrono|messaggi asincroni]] inviati dall'agent per segnalare [[evento|eventi]] occorsi nel sistema gestito (p.es. [[allarme|allarmi]] in caso di guasti). Le notifiche SNMP senza [[acknowledgement]] vengono comunemente chiamate '''trap''', anche se la terminologia esatta varia a seconda della versione di SNMP in questione. Le notifiche SNMP con acknowledgment vengono chiamate '''inform'''.
 
Per motivi di sicurezza, i sistemi facenti parte di una rete SNMP vengono raggruppati in una cosiddetta comunità. La comunità è identificata da una stringa di 32 byte e ciascun sistema
può appartenere a più di una di queste. L'agent SNMP accetta richieste solo da un manager
della stessa comunità. Ne esistono due tipi: '''read''', in cui il manager può interrogare
l'agent solo per conoscere lo stato del sistema (solo GET), e '''write''', dove il manager
può anche variarne l'impostazione (GET e SET).
 
Tipicamente, SNMP utilizza le porte [[User Datagram Protocol|UDP]] 161 per l'agent e 162 per il manager.