World Community Grid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
A causa del fatto che il software World Community Grid aumenta lo sfruttamento della CPU usando i tempi morti del processore, è possibile che il programma causi un utilizzo anomalo del sistema. Nonostante la natura non invasiva del programma, potrebbe manifestarsi un calo delle prestazioni del [[computer]]. Inoltre il massiccio utilizzo della CPU potrebbe causare il [[surriscaldamento]] del computer.
 
Il client BOINC previene questi problemi sospendendo l'elaborazione quando le risorse disponibili sono insufficienti. Diversamente da altri progetti BOINC, World Community Grid imposta BOINC su di un profilo conservativo, rendendo estremamente improbabili possibili danni al computer. Il [[CPU throttle]] standard viene impostato al 60%. Il throttle è però grossolano; per esempio, se l'utilizzo viene fissato sul 60%, l'elaborazione sarà al 100% per 3 secondi, poi si fermerà per 2 sencondisecondi, risultando in media pari ad uno sfruttamento costante del 60% del processore.
 
Esiste un programma aggiuntivo, TThrottle, il quale risolve il problema del surriscaldamentesurriscaldamento in modo differente. TThrottle limita l'elaborazione del progetto in base alle rilevazioni delle temperature della [[CPU]] e/o della [[GPU]]. Il programma utilizza inoltre un più breve tempo di cambio, minore di un secondo, riducendo le temperature durante il cambio.
 
== Note ==