L'ordine dei consulenti del Lavoro ha un proprio ente previdenziale, l'[[ENPACL]], con autonomia completa.
Per accedere alla professione è necessario, previo conseguimento di almeno delun diplomaRequisito di laurea in materie contabili ecui giuridichesotto, svolgere un [[Tirocinio|praticantato]] biennale obbligatorio presso unolo studio di un Consulente del lavoro della propria provincia di residenza, regolarmente iscritto all'albo e successivamente un esame di Stato a cadenza annuale indetto dal [[Ministero del lavoro]] e tenuto presso la [[Direzione regionale del lavoro]], nella propria regione di residenza.