The Beatles (album): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mangoz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
I Will: nota
Riga 174:
===I Will===
{{Vedi anche|I Will}}
È la prima canzone che McCartney dedica a [[Linda McCartney|Linda Eastman]], incontrata in passato di sfuggita e che la settimana successiva era in arrivo a Londra<ref>Steve Turner, ''La storia dietro ogni canzone dei Beatles'', Tarab, Firenze 1997, pag. 176.</ref>. ''I Will'' è una ballata acustica dolce e accattivante nello stile di Paul. Così come, nello stesso stile, è la meticolosità nell’incisione del pezzo che, nonostante la relativa semplicità della linea melodica e dei giri armonici, richiese nella giornata di lunedì 16 settembre ben 67 registrazioni prima di arrivare alla versione definitiva (senza contare la sovraincisione del giorno successivo). Paul contribuisce con la voce e con la chitarra acustica, Ringo è alle maracas e John usa delle percussioni di legno contro un oggetto di metallo.
 
A circa metà della seduta di incisione, i tre Beatles interruppero le registrazioni per fare una pausa durante la quale non persero occasione di prodursi in improvvisazioni scherzose condotte con abilità da Paul. Rimangono su nastro ''Step Inside Love'' (composta da McCartney per [[Cilla Black]] l’anno precedente) e poi – a seguito di uno spunto di John – una ritmata e demenziale ''Los Paranoias''<ref>''The Beatles Anthology 3'', 1° CD, traccia 23 - Apple Records 1996.</ref>.