Cheap Wine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Dopo alcuni anni di attività nei locali underground pubblicano il mini-album ''Pictures'' nel 1997, per la Toast. [[Steve Wynn]] leader dei [[Dream Syndicate]] ne elogia l'esordio.
 
L'anno seguente per rimanere indipendente sulla scelta dei suoni e dei testi il gruppo sceglie di autoprodursi con l'aiuto di Alessandro Castriota <ref>[http://www.mescalina.it/musica/interviste-/interviste.php?id=13]</ref>. Realizza quindi il primo album ''A better place'', il disco è composto da tutti brani originali escluso la cover di "Cheap Wine" e, su precisa volontà del gruppo, tutti i brani sono cantati in inglese; la strada sarà seguita anche per tutti i successivi dischi. L'album viene apprezzato dalla critica di settore sia italiana che internazionale tanto che il gruppo viene invitato alla trasmissione Help di [[Red Ronnie]].
 
Nel 2000 esce ''Ruby Shade'' contiene solo brani originali e da cui viene tratto il videoclip "Dead City" interpretato dall'attore Giampiero Ingrassia. Partecipano ad Help con uno special di 45 minuti.
Riga 35:
Nel 2009 esce il DVD live "Just Like Bob Dylan's Blues" registrato al teatro Brabante di Urbania nel 2003. In estate suonano alcuni brani al [[Rolling Stone]] di Milano alla presentazione del nuovo disco di [[Bruce Springsteen]] "[[Working on a Dream]]".
 
Nel settembre viene pubblicato un nuovo disco ''Spirits'', 11 brani di cui due cover "Pancho & Lefty" di [[Townes Van Zandt]] e "Man In The Long Black Coat" di [[Bob Dylan|Dylan]] e uno strumentale 'Alice', da segnalare "La buveuse" dedicato al pittore [[Toulouse Lautrec]]. Il disco riceve ottime recensioni da riviste specializzate del settore. <ref>[http://www.cami74.com/modules.php?name=News&file=article&sid=28378]
</ref>
 
== Formazione ==