Discussione:Vincent van Gogh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.51.86.130 (discussione), riportata alla versione precedente di LaPizia
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
== Senza fonte ==
 
(in riferimento al taglio dell'orecchio,kmbkpdfbngfmn inserito da IPh, senza fonti)''Tale gesto non è totalmente casuale, ma presenta una connotazione particolare: secondo la tradizione, il torero, al termine di una corrida, taglia l'orecchio al toro, donandolo alla donna amata in quanto gesto di sottomissione, appartenenza. Fonti sostengono che il destinatario non fosse la prostituta, ma bensì lo stesso Gauguin.'' <br/>
Un suo senso l'avrebbe, ma servono le fonti. Provo a vedere cosa riesco a trovare, intanto lascio qui il contributo. --[[Utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Anna'''''</span>]][[Discussioni utente:AnnaLety|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Lety'''''</span>]] 17:35, 4 lug 2007 (CEST)
 
Ritorna alla pagina "Vincent van Gogh".