Partito per l'Indipendenza del Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.103.75.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Eddie619 |
m Bot: Modifico: en:UK Independence Party; modifiche estetiche |
||
Riga 38:
È rappresentato da tredici deputati europei al [[Parlamento europeo]], che fanno parte del [[Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia]], fondato il 1º luglio [[2009]], e due Lords alla Camera dei Lord. Gli aderenti dichiarati sono 15.878 (2007).
== Storia ==
=== Fondatori e primi anni ===
UKIP è stata fondata nel 1993 da [[Alan Sked]] e gli altri membri del partito di tutti i [[Anti-Federalist League]]. Il suo obiettivo principale è stato il ritiro del Regno Unito da parte dell'Unione europea. Il nuovo partito ha attirato alcuni membri dell'ala euroscettici del partito conservatore, che è stato diviso sulla questione europea dopo la [[sterlina
Nei mesi successivi ci fu una lotta di potere tra il leader Michael Holmes, e nazionale del partito del Comitato Esecutivo (NEC). Ciò è stato dovuto in parte alla Holmes di fare un discorso percepito come chiedono maggiori poteri per il Parlamento europeo contro il [[Commissione europea]]. Membri del partito Ordinaria ha costretto alle dimissioni sia Holmes e l'intera NEC. Holmes si dimise dal partito stesso nel marzo 2000. Ci fu una battaglia legale quando ha cercato di continuare come un deputato indipendente fino a quando le dimissioni dal Parlamento europeo nel dicembre 2002, quando fu sostituita da [[Graham Booth]], il secondo candidato della lista UKIP nell'Inghilterra del Sud Est.
Riga 46:
[[Jeffrey Titford]] è stato eletto leader
=== Elezioni politiche del 2001 ===
UKIP presentò candidati in più di 420 posti a sedere nelle elezioni politiche del 2001, guadagnando 1,5% dei voti e non riuscendo a vincere qualsiasi rappresentazione a Westminster. Esso non è riuscito a sfondare nelle elezioni per il [[
=== Robert Kilroy-Silk ===
Alla fine del 2004, riportato dalla stampa britannica
Intervistato da [[Channel 4]] , Kilroy-Silk non nega le ambizioni di dover guidare il partito, ma ha sottolineato che Roger Knapman portera' in prossime elezioni generali. Tuttavia, il giorno dopo, nel programma "A colazione con [[David Frost (emittente)
=== Elezione del leader del 2006 ===
Riga 63:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ukip.org United Kingdom Independence Party - sito ufficiale]
[[Categoria:Partiti politici britannici]]
Riga 73:
[[cy:Plaid Annibyniaeth y Deyrnas Unedig]]
[[de:United Kingdom Independence Party]]
[[en:
[[es:Partido de la Independencia del Reino Unido]]
[[fi:United Kingdom Independence Party]]
|