Optical Transport Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
L'architettura di rete prevede sia l'adattamento diretto del segnale digitale ''client'' in un canale ottico (''Optical Channel'', OCh), coprendo così le OTN tradizionali e l'IP over DWDM, che l'adattamento preliminare del segnale digitale all'interno di trame di struttura più complessa e di bit-rate prefissate (''Optical Transport Hierarchy'' o ''OTH'', gerarchia di trasporto ottico), con un meccanismo analogo a quello dell'[[Synchronous Digital Hierarchy|SDH]].
<!--
Lo scopo dell'OTN è quindi quello di definire un meccanismo per adattare e trasportare un segnale ''client'' di tipo digitale all'interno di una struttura di trama (tributario), che poi verrà fisicamente trasmessa su una [[lunghezza d'onda]] λ dedicata nell'ambito di un flusso WDM. Al tributario vengono aggiunte una serie di informazioni di servizio (''overhead'') per il monitoraggio e il controllo, indipendenti da quelle del segnale trasportato e finalizzate alla gestione dello strato ottico della rete.
|