Utente:Franx2552/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Solo un quarto della superficie della regione italiana è occupato da [[pianure]].
La [[Pianura Padana]] è la più grande di tutte. Essa è una distesa alluvionale formata dal fiume [[Po]] e dai suoi affluenti. Seguono, per dimensioni, il [[Tavoliere delle Puglie]], una pianura di sollevamento, e il [[Campidano]], un'altra pianura alluvionale. Il punto meno elevato d'Italia è situato
==== Terremoti ====
| |||