Utente:Maria.martelli/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
|Nome =AdamCornelis
|Cognome =Pynackervan o PijnackerPoelenburch
|Sesso = M
|LuogoNascita = SchiedamUtrecht
|GiornoMeseNascita =23 gennaio
|LuogoNascitaAlt= o Pynacker presso [[Delft]]<ref name=filhol>[http://books.google.it/books?id=qKg8AAAAcAAJ&printsec=frontcover#v=onepage&q=Pynacker&f=false Galerie du Musée Napoléon]</ref>
|AnnoNascita = 1620 ca.1590
|GiornoMeseNascita =23 gennaio
|LuogoMorte = AmsterdamUtrecht
|AnnoNascita = 1620 ca.
|GiornoMeseMorte =28 marzo
|LuogoMorte = Amsterdam
|AnnoMorte = 16731667
|GiornoMeseMorte =28 marzo
|AnnoMorte = 1673
|Attività= pittore
|Attività2= commerciante
|Epoca = 1600
|Nazionalità = olandese
Riga 20 ⟶ 19:
 
==Biografia==
Fu allievo di [[Abraham Bloemaert]] e successivamente studiò a lungo a [[Roma]] e [[Firenze]]<ref name=Dufresnoy>[http://books.google.it/books?id=mzQGAAAAQAAJ&pg=PA356&dq=Cornelis+van+Poelenburch&lr=&as_drrb_is=q&as_minm_is=0&as_miny_is=&as_maxm_is=0&as_maxy_is=&as_brr=3&cd=14#v=onepage&q&f=false The art of painting]</ref>.
[[Image:Adam Pijnacker Landscape with cattle.jpg|thumb|left|200px|Paesaggio con mucche (ca. 1649-1653)]]
A parte le date di nascita e di morte, si conosce molto poco della vita di quest'artista, non solo non si sa nulla della famiglia da cui proviene, ma nemmeno il suo nome: infatti Pynacker è il nome del villaggio in cui nacque e che si trova tra [[Delft]] e [[Schiedam]]. Non è nemmeno noto quale tipo di educazione avesse ricevuto nè quali fossero stati i suoi insegnanti. Anche la sua vita privata ci è sconosciuta, l'unica notizia che ci è giunta riguarda il suo carattere, che pare fosse mite ed amabile<ref name=filhol/>.
 
Fu un esponente di spicco di quel gruppo di artisti olandesi detti ''Dutch [[pittori italianizzati|Italianates]]'', sia per lo stile che per i soggetti che dipingeva<ref name=grove/>, in particolare il suo stile si avvicina a quello di [[Jan Asselyn]] e di [[Jan Both]], anche se nel periodo della maturità le sue opere presentano spesso una caratteristica tonalità argentea<ref name=web/>. Fu attivo principalmente a [[Delft]] ed [[Amsterdam]]<ref name=web>[http://www.wga.hu/bio/p/pynacker/biograph.html Web gallery of Art]</ref>. Le sue prime opere, tra cui ad esempio ''Edifici in Ripa Grande, Roma'', dimostrano una conoscenza diretta dell' [[Italia]]<ref name=grove>[http://www.artnet.com/library/07/0701/T070168.asp Grove Dictionary of Art]</ref>, dove soggiornò per tre anni prima del [[1649]]<ref name=filhol/><ref name=web/> e che divenne il principale soggetto delle sue opere<ref name=grove/>. Di ritorno in [[Olanda]] dal suo viaggio, dipinse per castelli e ricche abitazioni grandi quadri aventi come soggetti rovine, antichi monumenti e luoghi pittoreschi che aveva veduto in [[Italia]]. Di questi dipinti, la maggior parte è andata perduta<ref name=filhol/><ref name=Paris>[http://books.google.it/books?id=rkn6tiXis9YC&printsec=frontcover#v=onepage&q=Pynacker&f=false Paris guide]</ref>, probabilmente a causa dei cambiamenti nella moda delle decorazioni nel tempo, che sostituì ai dipinti gli arazzi e poi le carte da parati<ref name=filhol/>.
 
Dopo [[Claude Lorrain]] e [[Jan Both]], fu tra i [[paesaggista|pittori]] che meglio riuscirono a rendere l'effetto del sole in un paesaggio<ref name=Janneck>[http://books.google.it/books?id=iXoYAAAAYAAJ&printsec=frontcover#v=onepage&q=Pynacker&f=false Lettre à un amateur de la peinture]</ref>.
==Opere==
===Dipinti===
* ''Edifici in Ripa Grande, Roma'', [[Fitzwilliam Museum]], [[Cambridge]]
* ''L'annunciazione ai pastori'', olio su pannello, 38,6 cm, [[1640]]<ref>[http://search3.famsf.org:8080/view.shtml?keywords=%61%64%61%6D%20%70%79%6E%61%63%6B%65%72&artist=&country=&period=&sort=&start=1&position=1&record=64636 Fine Art Museum [[San Francisco]]]</ref>
* ''Paesaggio nei pressi di Tivoli'', olio su pannello, 36,5 x 30,5 cm, [[1648]], [[Kunsthistorisches Museum]], [[Vienna]]
* ''Paesaggio con mucche'', olio su pannello, 36 × 48 cm, ca. [[1649]]-[[1653]], [[Rijksmuseum]], [[Amsterdam]]
* ''Landscape with Goatherd'', olio su pannello, 38.7 x 61 cm, c. [[1650]], Art Museum, [[Saint Louis]]
* ''Veduta del porto a Schiedam'', olio su tela, 56 x 46 cm, [[1650]]-[[1652]], collezione privata
* ''Paesaggio italiano con ponte'', [[1653]]-[[1654]], [[Dulwich Picture Gallery]]<ref>[http://www.dulwichpicturegallery.org.uk/collection/search_the_collection/artwork_detail.aspx?cid=102 Dulwich Picture Gallery]</ref>
* ''Chiatte su un fiume'', olio su tela, 43,5 x 35,5 cm, [[1654]]-[[1655]] ca., [[Museo dell'Ermitage]], [[San Pietroburgo]]<ref>[http://www.hermitagemuseum.org/fcgi-bin/db2www/descrPage.mac/descrPage?selLang=English&indexClass=PICTURE_EN&PID=GJ-1093&numView=1&ID_NUM=1&thumbFile=%2Ftmplobs%2FVWGQ0M11SSFVLGZQ6.jpg&embViewVer=last&comeFrom=quick&sorting=no&thumbId=6&numResults=1&tmCond=Pynacker&searchIndex=TAGFILEN&author=Pynacker%2C%26%2332%3BAdam Hermitage]</ref>
* ''Il traghetto'', olio su tela, 64 x 71,5 cm, ca. [[1657]], firmato<ref>[http://www.artnet.com/Artists/LotDetailPage.aspx?lot_id=A53089EFD7C361D1 Artnet]</ref>
* ''Barca ormeggiata sulla riva di un lago italiano'', olio su tela su pannello, 97.5 × 85.5 cm, ca.[[1665]]-[[1668]], [[Rijksmuseum]], [[Amsterdam]]
* ''Paesaggio serale con figure e mucche presso una cascata, con montagne sullo sfondo'', olio su tela, 99,6 x 132,1 cm, firmato, ptoveniente dal [[Altes Museum|Museo reale]] di [[Berlino]]<ref>[http://www.artnet.com/artwork/64711/1079/adam-pynacker-an-evening-landscape-with-figures-and-cattle-by-a-waterfall-and-a-mountainous-landscape-in-the-distance.html Artnet]</ref>
* ''Paesaggio italiano con viaggiatore su un sentiero presso una cascata'', olio su tela su pannello, 41,8 x 57,4 cm, firmato<ref>[http://www.artnet.com/Artists/LotDetailPage.aspx?lot_id=95122FC09C3822D2 Artnet]</ref>
* ''Paesaggio montuoso italiano con fiume, barche, animali e figure'', olio su pannello, 60,5 x 92 cm, firmato<ref>[http://www.artnet.com/Artists/LotDetailPage.aspx?lot_id=1893CFAF8C08BB90 Artnet]</ref>
* ''Riva sassosa del mare'', [[Altes Museum|Museo reale]], [[Berlino]]<ref name=Berlin>[http://books.google.it/books?id=yNtJAAAAMAAJ&printsec=frontcover#v=onepage&q=Pynacker&f=false Les Musées royaux de Berlin]</ref>
* ''Sosta di viaggiatori'', olio su tela<ref name=filhol/>
===Disegni===
* ''Studio di alberi in un bosco'', matita e acquerello seppia, 33,8 x 41,7 cm, [[Fitzwilliam Museum]], [[Cambridge]]<ref>[http://www.fitzmuseum.cam.ac.uk/opacdirect/4317.html#1 Fitzwilliam Museum]</ref>
* ''Studio di rocce'', [[Museo del Louvre]], [[Parigi]]<ref>[http://arts-graphiques.louvre.fr/fo/visite?srv=mipe&paramAction=actionGetImage&idImgPrinc=1&idFicheOeuvre=107659&provenance=mlo&searchInit= Louvre]</ref>
* ''Due persone su un sentiero tra le rocce'', [[Museo del Louvre]], [[Parigi]]<ref>[http://arts-graphiques.louvre.fr/fo/visite?srv=mipe&paramAction=actionGetImage&idImgPrinc=1&idFicheOeuvre=112268&provenance=mlo&searchInit= Louvre]</ref>
* ''Paesaggio ondulato'', [[Museo del Louvre]], [[Parigi]]<ref>[http://arts-graphiques.louvre.fr/fo/visite?srv=mipe&paramAction=actionGetImage&idImgPrinc=1&idFicheOeuvre=43250&provenance=mlo&searchInit= Louvre]</ref>
* ''Rocce con arbusti rinsecchiti'', [[Museo del Louvre]], [[Parigi]]<ref>[http://arts-graphiques.louvre.fr/fo/visite?srv=mipe&paramAction=actionGetImage&idImgPrinc=1&idFicheOeuvre=107660&provenance=mlo&searchInit= Louvre]</ref>
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
* Charles-Alphonse Dufresnoy,Charles Jarvis,Alexander Pope,John Dryden,Richard Graham, ''The art of painting'', [[Londra]], [[1716]], pagg.356-357
* Franz Christoph Janneck,Christian Ludwig von Hagedorn, ''Lettre à un amateur de la peinture:avec des eclaircissemens historiques sur un cabinet et les auteurs des tableaux qui le composent'', presso George Conrad Walther, [[Dresda]]. [[1755]]
* Max Schasler, ''Les Musées royaux de Berlin: guide pour visiter les galeries e les collections de ces musées'', [[Berlino]], [[1868]]
* ''Paris guide'', prima parte, ''La scienza e l'arte'', Lacroix e Verboeckhoven, [[Parigi]], [[1867]]
* Antoine-Michel Filhol, Joseph Lavallée, ''Galerie du Musée Napoléon'', vol.IV, presso Filhol, [[Parigi]], [[1814]]
 
==Voci correlate==
* [[Jan AsselynBentvueghels]]
* [[Jan Both]]
 
==Altri progetti==
Riga 73 ⟶ 43:
{{Portale|biografie|arte}}
 
<nowiki>[[Categoria:Personalità legate ad AmsterdamUtrecht]]
[[Categoria:Pittori olandesi]]
 
Riga 79 ⟶ 49:
[[fr:Herman Van Swanevelt]]
</</nowiki>
 
La '''Schildersbent''' (''clan dei pittori'') fu un'associazione di pittori, principalmente olandesi e fiamminghi, che prosperò per un secolo tra il [[1620]] e il [[1720]] circa.
Era famosa per i suoi rituali bacchici e per l'opposizione all' [[Accademia di San Luca]] in [[Roma]]. I suoi membri si definivano '''Bentvueghels''' (''simili'')<ref name=grove>[http://www.artnet.com/library/07/0765/T076548.ASP The Grove Dictionay of Art]</ref>.
 
Questa organizzazione fu principalmente di tipo sociale, fornendo un luogo d'incontro per i membri e, quando necessario, un aiuto finanziario per gli amici compatrioti.
Si oppose in modo polemico alle procedure dell'Accademia e propugnò pricipi artistici contrari a quelli promossi dalle organizzazioni ufficiali di pittori<ref name=grove/>.
==Note==
<references />
 
==Membri del Gruppo==
* [[Jan Asselyn]]
* [[Jan van Bijlert]]
* [[Norbert van Bloemen]]
* [[Paulus Bor]]
* [[Frans van Bossuit]]
* [[Valentin de Boulogne]]
* [[Leonard Bramer]]
* [[Bartholomeus Breenbergh]]
* [[Adriaen van der Cabel]]
* [[Wouter Crabeth]]
* [[Jan Fyt]]
* [[Abraham Genoels II]]
* [[Johannes Glauber]]
* [[Samuel van Hoogstraten]]
* [[Pieter van Laer]]
* [[Johann Liss]]
* [[Jan Miel]]
* [[Isaac de Moucheron]]
* [[Cornelis van Poelenburch]]
* [[Luigi Primo]]
* [[Philipp Peter Roos]]
* [[Willem Schellinks]]
* [[Otto Marseus van Schrieck]]
* [[Cornelis Schut]]
* [[Augustinus Terwesten]]
* [[Jan Baptist Weenix]]
* [[Matthias Withoos]]
* [[Gaspar van Wittel]]