Guta d'Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|Nome = Guta
|Cognome = d'Asburgo
|ForzaOrdinamento = Asburgo, Guta d'
|Sesso = F
|LuogoNascitaLink = Rheinfelden (Svizzera)
Riga 14 ⟶ 15:
|FineIncipit = fu regina di [[Regno di Boemia|Boemia]] dal [[1285]] alla morte
|Categorie = no
|ForzaOrdinamento = Asburgo, Guta d'
}}
 
== Biografia ==
Ultima figlia del conte [[Rodolfo I del Sacro Romano Impero|Rodolfo d'Asburgo]] (poi imperatore Rodolfo I) e della sua prima moglie Gertrude von Hohenberg, all'età di 7 anni venne promessa in moglie, con un accordo con la regina di Boemia Cunigunda von Halitsch, vedova di [[Ottocaro II di Boemia|Ottocaro II]], al figlio [[Venceslao II di Boemia|Venceslao II]]. Il matrimonio ebbe luogo nel [[1285]] a [[Cheb|Eger]], ma la nuova regina si trasferì a Praga solo due anni più tardi.
 
Riga 27:
 
La regina giocò quindi un ruolo non secondario nella politica estera del Regno di Boemia. Venne incoronata nel [[1297]], e morì il 18 giugno di quello stesso anno nel dare alla luce la figlia Guta.
 
{{Portale|Asburgo|biografie|Asburgo}}
 
[[Categoria:Asburgo|Guta]]