Discussioni Wikipedia:Copyright testi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Importare da CC-BY: +re |
m →Importare da CC-BY: min |
||
Riga 8:
:Comunque, riassumo qui la questione: sappiamo che se se importa un testo che è rilasciato ''in sola CC-BY-SA'' (e non in CC-BY-SA+GFDL), esso non può venire ridistribuito in GFDL (quindi è necessario specificare nell'oggetto della modifica o nella talk della voce che quel testo non è riutilizzabile in GFDL!). Ma se invece il testo importato fosse in [[CC-BY]]? In quel caso, che vuol dire... che è possibile riutilizzarlo con qualsiasi altra licenza -a patto di citare l'autore, indipendentemente se tale licenza di per sé lo richieda o meno-, con qualsiasi altra licenza ''che richieda di citare l'autore'', o con qualsiasi altra licenza ''che sia [[Creative Commons]]'' e che richieda di citare l'atuore? Se fossero i primi due casi, "a logica" mi vien da pensare che tale testo dovrebbe essere riutilizzabile anche in GFDL (che è una licenza che richiede di citare gli autori), mentre nel terzo no... Sapete qualcosa di più sull'argomento? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:02, 2 mag 2010 (CEST)
::''CC-by is one-way-compatible with GFDL - meaning that CC-by content can be used in GFDL work, by not vice-versa.'' E' un concetto noto in ambito WMF almeno dal 2007 (una cosa che Laurentius ha sempre ribadito). Cfr. [http://wiki.creativecommons.org/Interoperability_between_Creative_Commons_licenses_and_GFDL qui]. Con questo intendo che adesso il testo inserito diventa automaticamente BY-SA. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 00:59, 7 mag 2010 (CEST)
| |||