Utente:Franx2552/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
L'Italia, grazie alla presenza di [[Rilievi italiani|diversi rilievi montuosi]], [[acque sorgive]] e [[Ghiacciaio|ghiacciai]], è una terra ricca di [[corsi d'acqua]]. In genere i fiumi che nascono nell'[[Appennino]] non sono molto lunghi ed hanno carattere torrentizio, al contrario di quelli che hanno origine nelle [[Alpi]].
 
Il maggiore fiume, come lunghezza e portata, è il [[Po]] (lungo 652 km)<ref name="fiumi">{{cita|AA.VV|p. 779.|Le Garzantine, 2006}}</ref> che attraversa la [[Pianura padana]], sfociando nel [[mare Adriatico]]. Il maggiore lago italiano, invece, è Il [[Lago di Garda]], mentre il più [[profondità (liquidi)|profondo]] è il [[Lago di Como]] (410 m).<ref>{{Cita|AA.VV|p. 781.|Le Garzantine, 2006}}</ref>
 
=== Clima ===