Princeps senatus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Il
▲Il '''''Princeps Senatus''''' era il [[senatore]] censorio patrizio più anziano del [[Senato romano]]; era il portavoce ufficiale e aveva il diritto di votare per primo, influenzando la votazione degli altri. Non era designato per nascita, né per età o per riconoscimento di servigi politici, ma solo per il riconoscimento di un suo personale, straordinario valore morale.
Con l’istituzione dell’[[Impero romano]] nel primo secolo a.C., il sovrano fu naturalmente il primo tra i membri del Senato: [[Augusto|Ottaviano Augusto]], quando ottenne per la prima volta la censura nel [[28 AC]], si proclamò ''princeps senatus''.
|