Mobile ad-hoc network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
*[[ZRP]] (Zone Routing Protocol)
===
Questi protocolli riducono l'overhead di segnalazione dei protocolli puramente proactive (O(n)), suddividendo i nodi in classi e mantenendo nelle tabelle una entry per ogni classe. In tal modo è possibile ridurre significatimente l'overhead di segnalazione.
In dettaglio, si suddivide la rete in rete in cluster, in cui viene eletto un capo cluster, analogamente a quanto avviene per la [[Base Station]] nelle reti cellulari: si sacrifica così parte della flessibilità della rete ad hoc, ma si ottiene una struttura centralizzata, che rende più semplice la gestione dei vari aspetti della comunicazione e che consente inoltre di implementare protocolli maggiormente scalabili.
All'interno del cluster, per avere dei percorsi sempre disponibili, si usano tecniche proactive, mentre per le comunicazioni inter-cluster si usano tecniche reactive, in cui i pacchetti passano da un capo cluster all'altro sino a giungere il cluster destinatario.
*[[:en:Dynamic Address Routing|DART]] (Dynamic Addressing RouTing)
*[[:en:Augmented Tree-based Routing|ATR]] (Augmented Tree-based routing)
*Hierarchical State Routing ([[HSR]])
*Global State Routine ([[GSR]])
Altri protocolli di routing possono essere progettati in modo tale da organizzare il routing in funzione della posizione del nodo cercato (che può essere nota con l'uso della tecnologia [[GPS]]).▼
▲=== Location Based ===
▲Altri protocolli di routing possono essere progettati in modo tale da organizzare il routing in funzione della posizione del nodo cercato.
Il routing è ottimizzato affinché avvenga in una determinata area (''Routing Zone'') che contiene la ''Expected Zone'', che è la zona in cui si pensa di trovare il nodo destinazione.
* [[LAR]] (Location Aided Routing)
* [[ZRP]] (Zone Routing Protocol)
===Power-Aware==
In questo caso i nodi sono coscienti della limitatezza delle loro risorse energetiche e questa consapevolezza permette loro di decidere quando stare accesi, cioè ''idle'' oppure spenti, oppure di scegliere il percorso meno dispendioso da un punto di vista della potenza.
* [[PARO]] (Power-Aware Routing Optimized)
== Collegamenti esterni ==
|