Leonildo Tarozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|biografie|maggio 2006}}
'''Leonildo Tarozzi''', nato a [[Bologna]] l'[[11 gennaio]] [[1895]]. Operaio già a 12 anni. Tornitore specializzato, frequenta le scuole serali e diventa disegnatore meccanico progettista. Nel [[1909]] subisce un primo processo per aver partecipato ad una manifestazione di protesta in occasione della condanna a morte, in [[Spagna]], di Francisco Ferrer, a cui seguiranno altri arresti e processi per agitazione sindacale e politica. Dopo la prima guerra mondiale è organizzatore dei lavoratori della montagna bolognese nella lotta per accelerare i lavori della ferrovia direttissima Bologna-[[Firenze]]. Dopo aver diretto il settimanale «La Squilla» diventa nel [[1920]] redattore capo del quotidiano socialista di [[Trieste]] «Il Lavoratore». Al congresso di Livorno aderisce al
|