Dragon's Lair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Quindi tutte le conversioni avevano in comune col famoso laser-game solo il nome ed al massimo la schermata statica di caricamento; il resto delle schermate di gioco riprendevano a grandi linee i temi trattati nel videogioco da bar.
 
Con l'avvento del [[Commodore Amiga]] (16 bit) la [[Readysoft]] realizzò per la prima volta una conversione molto simile a quella del gioco da sala. Lo schema di gioco era quasi identico a quello utilizzato dal laser disc e la grafica si avvicinava abbastanza fedelmente a quella del gioco originale, tant'è che la conversione riscosse un successo davvero sorprendente.
 
Con l'avanzamento tecnologico riguardante anche gli home computer, si è arrivati è divenuto possibile riprodurre alla perfezione quanto visibile in sala giochi.
Riga 77:
Oggi, grazie ai lettori di ultima generazione [[Blu-ray]] e [[HD DVD]], Dragon's Lair presenta una grafica (intesa come vivacità di colori e definizione d'immagine) addirittura superiore a quella utilizzata nel laser disc originale.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/dragon-s-lair-anche-su-hd-dvd_21852.html|titolo=Dragon's Lair anche su HD-DVD||accesso=6-7-2007|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
 
Il [[7 dicembre]] 2009 è stato ufficialmente messo in vendita il gioco per Iphone[[iPhone]]/Ipod[[iPod Touch]].
 
Dal [[1° gennaio]] 2010 è disponibile per [[Nintendo DSi]] tramite download da [[Nintendo_DSi#DSi_Shop|DSi Shop]] al costo di 800 Nintendo points.