VoiceXML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:VoiceXML
m ortografia
Riga 66:
Nel frattempo anche [[IBM]] e [[Motorola]] svilupparono i loro linguaggi di markup vocali, denominati rispettivamente SpeechML e VoxML.
Nel marzo [[1999]] IBM, AT&T, Lucent e Motorola decisero di unificare gli sviluppi su una base comune, dando vita al VoiceXML Forum che nell'agosto 1999 inizòiniziò le specifiche del linguaggio VoiceXML, pubblicando la versione 1.0 nel [[marzo]] [[2000]]. Il nuovo linguaggio di markup, grazie anche alle somiglianze con l'HTML, ebbe subito un'ampia diffusione.
 
Nel marzo [[2004]], la versione 2.0 di VoiceXML divenne una raccomandazione ufficiale del W3C<ref>{{en}} [http://www.w3.org/TR/2004/REC-voicexml20-20040316/ Voice Extensible Markup Language (VoiceXML) Version 2.0] W3C Recommendation, 16 marzo 2004</ref> che ne cura gli sviluppi e le evoluzioni.