Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 375:
Ciao a tutti. Per migliorare la leggibilità delle tabelle presenti nelle voci riguardanti le edizioni del campionato mondiale, ne propongo la variazione della struttura. Caselle destinate a contenere solo il nome di un pilota che poi viene spezzato in due righe per mancanza di spazio (vedere [[Campionato_Mondiale_di_Formula_1_2010#Piloti_e_scuderie|qui]]), non sono il massimo per quanto riguarda la leggibilità. Visto che il paragrafo citato è dedicato ai piloti e alle scuderie propongo di mantenere nella tabella solo le colonne "Squadra", "N.", "Piloti Titolari", "Terzo Pilota", "Collaudatori". La colonna "Motore" è più appropriata nella [[Campionato_Mondiale_di_Formula_1_2010#La_presentazione_delle_vetture|tabella dedicata alle vetture]] che ha spazio libero per altre colonne. Le colonne "Costruttore" e "Telaio" invece possono essere eliminate visto che sono già presenti nella tabella dedicata alle vetture: è inutile riportare tali informazioni in due tabelle diverse se non strettamente necessario e se manca lo spazio. Come vi sembra la proposta? --[[Utente:Eledue|Eledue]] ([[Discussioni utente:Eledue|msg]]) 17:15, 10 mag 2010 (CEST)
:Se bisogna fare tutto questo perché tu vedi i nomi che vanno a capo il problema è più semplice, dipende da che monitor vedi: io, con un normale portatile, su ubuntu e con chrome come browser, vedo tutto attaccato e niente che vada a capo (è così anche con firefox). Il nome del motore è una informazione importante e non vedo perché dovrebbe solo comparire nella tabella delle presentazione delle vetture. Il problema nasce dal fatto che la Mercedes GP ha un nome ufficiale lungo una quaresima, ma non si può troncare a metà per questioni di spazio se quello è il nome ufficiale. Poi stai affrontando un problema in un'ottica limitata: si mettono quelle informazioni in tutte e due le tabelle perché nell'indice c'è il link a tutte e due le sezioni, se uno va direttamente nella sezioni Piloti e Scuderie e non trova tutte le informazioni (il nome del motore e il nome del telaio sono le informazioni fondamentali per una vettura) daremmo un'informazione incompleta. E poi per le stagioni dove non ci sono le indicazioni della presentazione della vettura cosa si fa? Bisogna avere un minimo di uniformità per queste cose, non si può decidere che per alcune stagioni si fa così, per altre stagioni si fa cosà. Le tabelle vanno quindi lasciate così perché riportano tutte le notizie utili al lettore per una corretta panoramica su tutte le informazioni più importanti. La questione che proponevi [[Discussione:Campionato Mondiale di Formula 1 2010#Costruttore|qui]] era diversa, ed era quella di aggiungere nella colonna del costruttore anche il fornitore dei motori per avere il nome completo. Su questo ti ho detto che si può discutere, ma bisogna raggiungere un minimo di consenso per poter attuare la modifica. Ricordati che l'aspetto grafico è secondario rispetto alle informazioni che si danno: prima viene la completezza di informazione, poi l'aspetto grafico. In ultima battuta, se il problema è quello della non visualizzazione completa dei nomi su un'unica riga, si può fare una modifica più semplice, ovvero ridurre un pelo le dimensioni della tabella, non troppo se no diventa illeggibile. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 17:41, 10 mag 2010 (CEST)
::Non dipende dal browser ma dalla risoluzione orizzontale dello schermo. Sto utilizzando una risoluzione orizzontale di 768 pixel. Per non avere i nomi spezzati in due righe è necessario passare ad una risoluzione orizzontale di 960 pixel. Ce l'hanno già tutti? Non credo: vedo che normalmente i siti web sono ancora ottimizzati per 768 pixel. Wikipedia ha linee guida in merito? Non è questione di quello che vedo io ma di quello che vedono i lettori.
::Per quanto riguarda le altre tue argomentazioni mi appaiono prive di significato: se un lettore va nel paragrafo intitolato "Piloti e scuderie" si attende di trovare informazioni sui piloti e sulle scuderie (cosa che infatti succede visto che trova i due sottoparagrafi "Piloti" e "Scuderie"), se invece va nel paragrafo dedicato alle vetture si attende di trovare informazioni sulle vetture. Lo dici anche tu: «il nome del motore e il nome del telaio sono le informazioni fondamentali per una vettura». E io concordo pienamente: non c'è dubbio che tali informazioni sono fondamentali nella tabella dedicata alle vetture. Per quanto riguarda le stagioni che non hanno un paragrafo e una tabella dedicata alle vetture, si crea. Sostieni che la mia proposta crea disuniformità tra le stagioni. È il contrario. La disuniformità c'è ora in quanto alcune stagioni hanno un paragrafo e una tabella dedicata alle vetture, altre stagioni invece no. La mia proposta annulla tale disuniformità.
::Riassumendo non vedo nessun motivo valido per mettere il motore nella tabella dedicata alle scuderie e ai piloti invece che nella tabella dedicata alle vetture. Soprattutto se la prima tabella necessita di una risoluzione 960 pixel e la prima tabella attualmente non occupa tutta la risoluzione 768 pixel. --[[Utente:Eledue|Eledue]] ([[Discussioni utente:Eledue|msg]]) 20:04, 10 mag 2010 (CEST)
|