XML User Interface Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elbloggers (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox formato file
| nome = XML User Interface Language
|nome= XUL
|icona logo =
| icona =
|estensione= .xul
| immagine =
|mime= application/<br />vnd.mozilla.xul+xml
| didascalia =
|sviluppatore= [[Mozilla Foundation]]
| estensione = .xul
|typecode=
| mime = application/<br />vnd.mozilla.xul+xml
|tipo= Linguaggio per definire interfacce grafiche in XML
| sviluppatore = [[Mozilla Foundation]]
| proprietario =
| licenza =
| data_rilascio =
| ultima_versione =
| data_ultima_versione =
| genere = [[Linguaggio di markup]]
| estensione_di =
| esteso_a =
| standard =
| aperto =
| sito = www.mozilla.org/projects/xul
}}
[[Immagine:XUL ejemplo.png|thumb|right|300px|Esempio di applicazione XUL.]]
 
'''XUL''' (''XML User Interface Language'') è un linguaggio per definire interfacce grafiche sviluppato per supportare le applicazioni basate su [[Mozilla]], come [[Mozilla Firefox]] e [[Mozilla Thunderbird]]. Come [[UIML]], è una un'applicazione basata su [[XML]] per descrivere interfacce grafiche. Si pronuncia ''zuul''.
[[Immagine:XUL ejemplo.png|thumb|right|300px|Esempio di applicazione XUL]]
'''XUL''' (''XML User Interface Language'') è un linguaggio per definire interfacce grafiche sviluppato per supportare le applicazioni basate su [[Mozilla]], come [[Mozilla Firefox]] e [[Mozilla Thunderbird]]. Come [[UIML]], è una applicazione basata su [[XML]] per descrivere interfacce grafiche. Si pronuncia ''zuul''.
 
Da far notare che l'intera interfaccia di Firefox, Thunderbird, [[Seamonkey]] e altri programmi Mozilla è costruita in XUL.