Zayd ibn Ḥāritha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:Zayd ibn Harithah |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
Appartenente a una tribù siriana insediata nell'area di [[Dumat al-Jandal]], lungo la frontiera siro-arabica, Zayd fu acquistato come schiavo da [[Khadìja bint Khuwàylid|Khadīja]], moglie di Maometto, che lo regalò al marito prima che egli ricevesse la prima Rivelazione [[Corano|coranica]].
Le fonti relative alla vita di Zayd, in particolare quelle legate alla vendita di Zayd come schiavo a Khadija, sono
Zayd fu acquistato dal nipote di Khadija, Hakim b. Hizam ma i discendenti di Zayd tramandarono che egli fu invece venduto al cugino di Khadida, [[Waraqa ibn Nawfal]]. Quando alcuni membri della sua tribù lo riconobbero a [[La Mecca|Mecca]] e lo incitarono a tornare tra la sua gente, egli preferì restare con Muhammad: motivo per cui il Profeta lo avrebbe affrancato e poi adottato ( ''tabanna''), anche se non è escluso che a convincere Maometto a un tal passo fu con ogni probabilità il fatto di non avere avuto figli maschi sopravvissuti.
Riga 35:
== Voci correlate ==
* [[Maometto]]
* [[Khadìja bint Khuwàylid|Khadīja
* [[Zaynab bint Jahsh]]
* [[Battaglia di Mu'ta|Battaglia di
* [[Storia dell'Islam]]
|