Bianchera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Forma = ellissoidale
|Simmetria = lievemente asimmetrico
|Colore = verde chiaro con macchie violacee
|Epicarpo = verde chiaro con molte piccole lanticelle
|Endocarpo = medio, ellittico, leggermente asimmetrico, rugoso
Riga 21:
|Freddo = alta
|Nebbia =
|Stress idrici = medio alta
|Autofertilità = parziale
}}
Riga 28:
==Caratteristiche==
====Generali====
Pianta vigorosa: resistente al freddo, alla bora, al distacco del frutto difficile, è adattata al clima di questa regione. Presenta unbranche portamentoassurgenti, assurgentementre ei rami fruttiferi sono tendezialmente dritti; chioma folta che in assenza di potature tende a essere disordinata.
 
====Fiori e frutti====
Le mignole sono medie in lunghezza e per numero di fiori. L'entrata in produzione è media; a volte l'[[invaiatura]] è difficoltosa. Matura a metà dicembre. ILe drupe sono piuttosto resistenti al distacco.
 
====Produzione e Olio====
Ha buona produttività (circa 20%). L'olio, ricco di [[polifenoli]], è di un fruttato intenso, amaro e alquanto piccante con note erbacee e di carciofo crudo. Le olive sono conferite al frantoio con quelle dei suoi impollinatori [[Frantoio (olivo)|Frantoio]] e [[Pendolino (olivo)|Pendolino]] (a volte anche [[Grignano]] e [[Maurino (olivo)|Maurino]]) che lo rende più amabile ma molto caratteristico.
 
==Voci correlate==