Stati post-sovietici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andreur (discussione | contributi)
Andreur (discussione | contributi)
Riga 84:
 
==== Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO) ====
Sette membri della CSI ([[Russia]], [[Bielorussia]], [[Kazakistan]], [[Kirghizistan]], [[Tagikistan]], [[Uzbekistan]] e [[Armenia]]), hanno instaurato una cooperazione militare, stabilendo l''''[[Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva]]''' (CSTO). L'organizzazione pur se fondata da Stati dell'ex Unione delle Repubbliche Socialistiche Sovietiche è aperta alla adesione di altri Stati. L'organizzazione gode dello status di osservatore all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ha concluso un accordo di cooperazione nel mantenimento della pace con l'Organizzazione delle Nazioni Unite.
 
==== Comunità Economica Euroasiatica (EURASEC) ====