Stati post-sovietici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andreur (discussione | contributi)
Andreur (discussione | contributi)
Riga 81:
=== Partecipazioni esclusive degli Stati ex-sovietici ===
==== Comunità degli Stati Indipendenti (CSI)====
La '''[[Comunità degli Stati Indipendenti]]''' (CSI) consiste di 11 delle 15 ex [[Lista delle Repubbliche Sovietiche|Repubbliche sovietiche]] — le quattro eccezioni sono le repubbliche baltiche e il [[Turkmenistan]]. Alcuni credono che questa organizzazione sia stata creata per "permettere un divorzio civile" tra le repubbliche, ma i suoi membri hanno da allora firmato un documento che promuove una cooperazione più stretta. Il Turkmenistan è l'unica ex repubblica sovietica che è stata membro della CSI e si è poi ritirata.
 
==== Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO) ====