Monte Vulture: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale e spaziature
Riga 14:
{{quote
|Il Vulture fu un vulcano ardente, tremendo. Ha trenta miglia di circonferenza; è lungi trenta miglia dalla più vicina sponda dell'Adriatico. Ha per confini al sud il fiume di Atella, all'est quel di Rapolla, all'ovest e al nord l'Ofanto. Chiude nel suo recinto Melfi, Rionero, Rapolla, Barile, Atella e molti villaggi.
|{{cita libro | cognome=Malpica | nome=Cesare | titolo=La Basilicata: impressioni | editore=Osanna | città=Venosa | anno=1993 | pagine=Pag. 200 | id=ISBN 9788881670703978-88-8167-070-3 }}<ref>Riedizione dell'opera già pubblicata per i tipi di Andrea Festa - Napoli, 1847.</ref>
}}
 
Riga 56:
*[http://www.cmontanavulture.it/ Comunità montana del Vulture]
 
{{Portale|Montagna|Basilicata|geografia|Montagna}}
 
[[Categoria:Vulcani della Basilicata]]